Lorenzo Duina

Haiku Illustrati

Haiku Illustrati – Silenzio. Haiku Illustrati è la mostra organizzata da Daruma Lab, il laboratorio di illustrazione fondato da me e dalla mia compagna Anna Spreafico, in cui abbiamo chiesto a 10 illustratori italiani di interpretare con il proprio stile e con la massima libertà creativa le poesie del mastro giapponese Matsuo Bashō. La mostra Haiku […]

“Essenza” – Urbe e Turbe 2023

“Essenza” – Urbe e Turbe 2023 Urbe & Turbe è un festival multidisciplinare e fuori dagli schemi che si presenta come un “viaggio introspettivo alla ricerca delle proprie paure“. La prima edizione si è svolta dal 30 aprile al 28 maggio 2023 a Roccabianca, borgo della Bassa Parmigiana. All’interno di questo amplissimo e variegato festival […]

Premio Fedriani 2023

Primo Premio – Concorso Fedriani 2023 Il Premio Sergio Fedriani è un prestigioso concorso di illustrazione di rilevanza nazionale rivolto ad artisti di età non superiore a 35 anni.  Giunto nel 2023 alla sua XVII edizione, è un punto di riferimento per i giovani illustratori italiani oltre che, naturalmente, un omaggio alla memoria del celebre […]

Marcovaldo

Marcovaldo, ovvero Le stagioni in città. Marcovaldo è forse il libro di Italo Calvino a cui sono più affezionato. Sicuramente è quello che conosco da più tempo, dato che quando ero bambino mio papà me lo leggeva la sera, come storia della buona notte. I racconti di questo libro sono ambientati in una città immaginaria […]

Olimpia Magazine

Olimpia – dall’oblio alla ribalta Olimpia è una rivista illustrata autoprodotta, nata da un’intuizione dell’editrice Giulia Panzeri, che racconta le donne nella storia. Soprattutto quelle che, pur avendo avuto un ruolo fondamentale in essa sono state ingiustamente private del dovuto riconoscimento proprio in quanto donne. Scrittrici, filosofe, scienziate e guerriere, vengono raccontate sotto una nuova […]

Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al Mondo

Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al Mondo Antonio Pigafetta è stato un esploratore vicentino imbarcatosi nella leggendaria esplorazione attorno al mondo di Ferdinando Magellano. Sopravvivendo alle insidie del pericolosissimo viaggio, non solo è riuscito a tornare in Europa (uno dei pochissimi superstiti della spedizione) ma ci ha anche regalato il diario dell’eccezionale impresa, […]

Stagioni/Cambiamento (nuova versione)

Stagioni/Cambiamento In questo progetto personale, con origini autobiografiche ma con vocazione universale, ho voluto affrontare il tema del cambiamento attraverso la metafora delle stagioni e della loro manifestazione esteriore. Elementi interconnessi sono quelli della memoria, della speranza, della rigenerazione e dell’evoluzione. Si tratta di un progetto non necessariamente concluso ed aperto a evoluzioni future, così […]

Biglietto da visita 2022

Biglietto da Visita 2022 Ho un nuovo biglietto da visita! Progettato interamente da me dopo una lunga fase di gestazione, risponde all’esigenza di comunicare i miei dati in modo interessante e d’impatto. Il biglietto da visita, infatti, è un potente strumento di comunicazione e, durante la fase di ideazione, ho immediatamente realizzato che avrei potuto […]

Apeiron: Trittico

Apeiron: Trittico di santi Apeiron è un gioco di ruolo in cui si la fantascienza si fonde con elementi biblici e mistici per creare un connubio inusuale quanto affascinante: in un ipotetico futuro in cui il mondo è stato colpito da piaghe cibernetiche, la nuova umanità è rinata all’interno di immense megalopoli ipertecnologiche. Le immagini […]

Stagioni/Cambiamento

Stagioni/Cambiamento In questo progetto personale, con origini autobiografiche ma con vocazione universale, ho voluto affrontare il tema del cambiamento attraverso la metafora delle stagioni e della loro manifestazione esteriore. Elementi interconnessi sono quelli della memoria, della speranza, della rigenerazione e dell’evoluzione. Si tratta di un progetto non necessariamente concluso ed aperto a evoluzioni future, così […]